ORIGINE E SIGNIFICATO DEI REGISTRI AKASHICI
L'ākāśa (o akasha) è l'etere è un termine sanscrito, nell'induismo il termine è utilizzato per indicare l'essenza base di tutte le cose del mondo materiale. È l'essenza più sottile, tutto ciò che pervade la materia e lo spazio, il significato di AKASHA è anche "cielo".
Chi fa circolare la parola e il suo significato è Rudolf Steiner fondatore dell'Antroposofia, illuminato e filosofo che scrive un importante testo intitolato "Dalla cronaca dell'Akasha" e ricostruisce l'evoluzione umana e cosmica basandosi sulle visioni spirituali. Il libro ripercorre la storia dell'umanità dall'origine fino a epoche primordiali, passando per periodi mitici come Lemuria e Atlantide. Steiner presenta la sua visione di come l'umanità si è evoluta spiritualmente e come l'individuo può ampliare la propria conoscenza oltre la percezione sensoriale. Una possibilità di consultare tutto ciò che è già successo per migliorare il presente.
È possibile immaginare Akasha come una grande biblioteca spirituale, un patrimonio informativo universale legato all'ipotesi di una coscienza universale. Nell'ambito della visione spirituale, l'akasha può contenere le informazioni sulle esperienze delle nostre vite passate.
In questa grande e magnifica Biblioteca Cosmica ci sono dei registri riferiti alle nostre precedenti incarnazioni e se vogliamo capire certe dinamiche che non ci permettono di evolvere, leggere i registri, ponendo una domanda precisa, aiuta a portare armonia, amore e serenità nella nostra vita.
COME AVVIENE LA LETTURA?
Può avvenire tramite un canalizzatore perchè l'essere umano, quando canalizza, diventa un ricevente ed un trasmittente di ciò che riceve ma occorre alzare le vibrazioni per comprendere il linguaggio di luce ed è importante che la connessione avvenga attraverso il proprio cuore solo così iniziamo a ricevere le informazioni.
COSA POSSIAMO CHIEDERE?
Possiamo chiedere qualsiasi cosa utile per la nostra crescita personale. Ad es. "Che cosa devo sapere relativamente alla scelta del lavoro?. "Che cosa devo imparare da questa esperienza?... e così via.
Non possiamo chiedere per il futuro perchè il tempo nei registri akashici non esiste, sono le scelte a creare il futuro partendo dal presente e andando ad indagare nelle nostre vite passate.
COSA C'È NELLA GRANDE BIBLIOTECA?
La nostra anima ha molti libri quante sono le nostre vite passate e c'è un bibliotecario a cui possiamo rivolgere la domanda e sarà lui a prendere il libro giusto che possa rispondere al nostro quesito. Ognuno di noi vede una energia differente, chi vede il bibliotecario, chi i maestri, chi la biblioteca stessa. Nei registri possiamo ottenere informazioni riguardante ciò che nella nostra vita non va bene ma anche delle conferme.
COME AVVIENE L'INIZIAZIONE?
Occorre alzare le vibrazione con una meditazione ed esercizi di respirazione, è inoltre importante creare uno spazio sacro e prendersi un momento tutto per noi. I maestri ci possono aiutare a visualizzare la biblioteca e ad andare a reperire l'informazione per noi utile con amore. Infatti è il cuore che ci aiuta a comprendere la risposta. I registri rispondono quando l'intento è puro. Grazie ad un canalizzatore/guida noi possiamo entrare in biblioteca e leggere il libro relativo alla domanda che abbiamo posto.
CHI SONO I MAESTRI?
Sono tante cose …sono esseri che hanno avuto una incarnazione terrena (ad es. Gesù) e possono anche essere i custodi , luminescenze , essenze pure che possono accedere a tutta la memoria . Il maestro è l’essenza della luminescenza. Il loro aiuto, attraverso le loro parole, è solo una trasmissione di amore puro senza giudizio. Le parole arrivano al cuore mentre l'Ego viene placato.
PERCHÈ È IMPORTANTE LEGGERE I REGISTRI AKASHICI?
Una lettura dei registri Akashici è una esperienza di una bellezza straordinaria che davvero può aiutarci a milgiorare la nostra vita portando serenità e amore. I registri vanno aperti e richiusi tutte le volte che andiamo ad indagare.